Scopri tutti i traghetti per l’Albania. Prezzi, offerte, porti, orari e durata dei viaggi. Prenota online il tuo biglietto per risparmiare sul costo del viaggio.
Esistono numerose rotte che collegano le coste italiane all’Albania. A seconda della regione del nostro Paese in cui si desidera partire – nonché della tipologia di vacanza che si preferisce e del budget che si ha a disposizione – potrai comodamente optare per una delle soluzioni che abbiamo raccolto di seguito in esclusiva per te.
Ricorda: il traghetto non soltanto è il mezzo più economico – almeno se paragonato all’aereo e alla propria autovettura privata – ma è anche quello che conta più connessioni giornaliere da/per l’Albania. A bordo, potrai inoltre godere di tutti i comfort necessari ad iniziare la tua vacanza nel migliore dei modi.

Tratte di collegamento con l’Albania
Se dovete raggiungere l’Albania, sia che andiate per lavoro, svago o motivi familiari, il traghetto potrebbe rivelarsi la scelta migliore: economico, diverse tratte ogni giorno e senza noiosi problemi relativi ai bagagli.
Tre sono le principali mete raggiungibili via mare: Valona, Saranda e Durazzo. Tutte le destinazioni elencate sono raggiungibili comodamente dalle principali città portuali italiane, come Brindisi, Ancona, Bari e Trieste. Le principali tratte sono:
Ecco alcune delle principali tratte dei collegamenti marittimi dall’Italia per l’Albania:
- Bari – Durazzo: questa è la rotta più popolare tra le città italiane e albanesi, con molte compagnie di traghetti che operano sulla tratta durante tutto l’anno.
- Ancona – Durazzo: questa rotta è anche molto popolare, con diverse compagnie di traghetti che offrono viaggi durante l’anno.
- Trieste – Durazzo: questa rotta è meno comune, ma ancora disponibile attraverso alcune compagnie di traghetti.
- Brindisi – Valona: questa rotta è meno frequentata rispetto alle precedenti, ma ci sono ancora alcune compagnie di traghetti che offrono viaggi durante l’anno.
Tutte queste tratte sono servite da compagnie di traghetti come Adria Ferries, Ventouris Ferries, e Tirrenia, tra gli altri.
Traghetti Bari Durazzo
La tratta Bari-Durazzo ha una durata di viaggio che va dalle 8 alle 10 ore circa. Nel mese di agosto sono offerti quattro collegamenti giornalieri, sia al mattino che alla sera, così da andare in contro a ogni esigenza.
Si parte da un prezzo base di 40/60 euro a persona, a seconda della compagnia scelta, per poi arrivare a circa 124 euro se si viaggia con un veicolo di propria proprietà. Nella bassa stagione vengono garantiti tre viaggi al giorno con partenza fissata per le 22. Il viaggio dura un’oretta in più ma il prezzo è invariato.
Traghetti Ancona Durazzo
La tratta Ancona-Durazzo è garantita tutto l’anno, con un minimo di 5 viaggi alla settimana. Il viaggio dura circa 16 ore e si parte da un prezzo base di 70 euro senza veicolo per persona, per ammontare a circa 163 euro se si aggiunge un’utilitaria.
A bordo potrete beneficiare di tutti i comfort che la compagnia offre, tra cui un’area relax messa a disposizione per tutti i passeggeri. L’orario di partenza è fissato per la sera, a partire dalle 19.
Traghetti Brindisi Valona
La tratta Brindisi-Valona è garantita con 8 corse alla settimana. Il viaggio ha una durata complessiva di 6 ore e la partenza è fissata per le ore serali, in modo da godere delle bellezze che l’Albania offre fin dal mattino presto. Comfort e relax sono assicurati a tutti i passeggeri.
Come arrivare in porto
Tutti i porti sono comodamente raggiungibili in auto:
- autostrada A14 per Bari
- autostrada A14 per Ancona se si arriva da Nord mentre uscita Ancona Sud se si arriva dal Meridione
- autostrada A16 per Brindisi se giungete da Nord o SS16 se da Sud
Una volta arrivati in città, basterà seguire le indicazioni stradali per il porto.
Se preferite, potete anche optare per i mezzi pubblici, come bus e treni.
Per arrivare in porto a Bari dalla stazione, suggeriamo di prendere la linea 20 del servizio di autobus cittadino, fino all’ingresso del Varco Dogana. Chi arriva dall’aeroporto invece può prendere l’autobus linea 16 in direzione Bari fino a piazza Aldo Moro, da qui prendere la linea 20.
Per raggiungere il porto di Brindisi, se arrivate in treno o in aereo il pullman da prendere è quello della linea STP Aeroporto-Stazione-Porto.
Per raggiungere invece il porto di Ancona, consigliamo di arrivare in treno, in quanto la stazione è situata a 2 km dal porto e la tratta collegata dalla linea 12 dei bus cittadini.
Come arrivare in Albania in traghetto?
In primo luogo, è possibile partire in direzione dell’Albania da diversi porti italiani. Numerose sono le compagnie di traghetti che giungono a Valona, Saranda e l’immancabile Durazzo.

Traghetti Adria Ferris
Adria Ferries è la compagnia che salpa dai porti di Ancora, Bari e Trieste con destinazione Durazzo: un servizio puntuale e professionale con prezzi competitivi e la possibilità di prenotare una cabina o imbarcare la propria autovettura, così da essere l’operatore navale perfetto per gli spostamenti tra i due Stati.
Traghetti Red Star Ferries
In alternativa, Red Star Ferries salpa da Brindisi (per Saranda e Valona) e da Trieste, Ancona e Bari per arrivare direttamente al porto di Durazzo. Anche in questo caso, le tratte sono garantire giornalmente e permettono di respirare l’aria fresca e salubre del nostro amato Adriatico tra comfort e puntualità.
Traghetti GNV
E cosa dire di GNV (la compagnia Grandi Navi Veloci): un Made-in-Italy che ti permetterà di viaggiare in totale sicurezza da Bari per Durazzo. I collegamenti in questione sono maggiormente limitati rispetto alle proposte precedenti ma possono effettivamente garantire un eccellente servizio on-board comprensivo di reception 24 ore, staff per bambini e divertimento assicurato a un prezzo conveniente (anche in alta stagione).
Traghetti European Ferries
Infine, non dimenticare European Ferries – da Brindisi a Valona – ideale per ospitare molteplici veicoli sulla nave St. Damian. Interessanti anche i servizi di intrattenimento durante la navigazione, sebbene la tratta in questione sia scarsamente affollata anche in piena estate (per un viaggio ancora più comodo e meno caotico).
Traghetti Ventouris Ferries
Concludiamo con Ventouris Ferries, operante un servizio di prima scelta ed estrema puntualità a partire dagli anni Ottanta del Novecento. Casinò, bar, ristorante per una cena indimenticabile e il meglio dei negozi per spostarti con tranquillità su una mini-nave da crociera messa a tua disposizione. Lo slogan dell’operatore navale? Pagare meno per viaggiare meglio!
Prezzi e servizi a bordo
È possibile scegliere un posto in poltrona o in cabina per godere di un viaggio ancora più confortante e rilassante. In questo caso, tutte le compagnie applicano un sovrapprezzo.
Inoltre, si ha la possibilità di imbarcare, oltre a un veicolo (macchina, moto, camper, con o senza rimorchio, bicicletta) anche un animale domestico. A bordo è sempre garantito un punto ristoro.
Più la data di partenza si avvicina, più il prezzo potrebbe aumentare. Per questo consigliamo di prenotare con anticipo il vostro viaggio e di monitorare costantemente le offerte tramite il box di ricerca qui sopra, in modo da essere sempre al corrente di eventuali promozioni o modifiche di prezzo.
Prenotare online il biglietto
Puoi acquistare il biglietto comodamente online in questo sito, in pochi e semplici click, per tutte le compagnie menzionate. In linea generale, i prezzi risultano super-convenienti e corredati da sconti stagionali che i viaggiatori più tecnologici potranno cogliere al volo per risparmiare cifre consistenti sul proprio budget.
Infine, non possiamo che invitarti a selezionare la compagnia e la tratta che fa maggiormente al caso tuo. Riscoprire le bellezze marittime dell’Adriatico è il primo passo per cominciare qualsiasi vacanza da sogno nel migliore dei modi, sbarcando comodamente in Albania!
Cosa vedere in Albania: le principali località turistiche
L’Albania è una destinazione ideale sia che vogliate godere di qualche giorno di relax in alcune delle spiagge più belle del Mediterraneo, sia che preferiate andare alla scoperta della storia in castelli e parchi archeologici. Infine, agli amanti delle escursioni in montagna è offerta una vasta scelta di itinerari di trekking.
Durazzo è un must per chi vuole godere di una città di ampio respiro, con spiagge che si popolano d’estate e con castelli ricchi di storia tutti da scoprire. Valona è una delle città più frequentate per chi vuole godere del relax senza rinunciare a spiagge dall’acqua cristallina.
Irrinunciabili sono anche monasteri, castelli e parchi archeologici tra i più affascinanti dell’Albania. In particolare, menzionniamo il monastero di Santa Maria a Zvërnec, affascinante chiesa bizantina che attrae ogni anno numerosi turisti.
Domande Frequenti
I traghetti perl’Albania partono dalle principali città portuali italiane, come Brindisi, Ancona, Bari e Trieste.
A seconda del porto di partenza e della stagione, si possono trovare numerosi collegamenti dall’Italia per l’Albania. Utilizza il box di ricerca presente su questo sito per visualizzare orari e tariffe dei traghetti.
Utilizza il box di ricerca presente su questo sito per visualizzare orari e tariffe dei traghetti, oltre che per avere accesso a sconti esclusivi.